La nostra prima – ed unica, almeno fino al momento in cui sto scrivendo – vacanza in camper ha richiesto una programmazione un po’ diversa da tutte le altre “studiate” fino a quel momento.
 |
La nostra casetta mobile |
Il camper infatti è un mezzo comodo ma ingombrante, e di questo va tenuto conto nella progettazione degli spostamenti: un po’ perché è più lento di una normale autovettura ed un po’ perché non è proprio agevole trovare parcheggio nelle città e nei centri storici.
 |
Lago di Bled – A piedi nudi |
Grazie ai consigli trovati nei vari siti per camperisti però siamo riusciti ad ideare un itinerario vario ed interessante. Con un po’ di programmazione abbiamo limitato al minimo i disagi del mezzo ed abbiamo goduto dei vantaggi.
 |
La pappa per i cigni – Bled 2010 |
  Questo è il nostro itinerario:
GIORNO 1 – Ritiro del camper e partenza per Venezia. pernottamento al Camping Fusina, in una piazzola vista laguna.
 |
La laguna e le luci di Venezia |
 |
Una fila di gondole |
 |
Le coloratissime case di Burano |
GIORNO 4 – Partenza per la Slovenia con sosta alle grotte di Postumia ed al castello di Predjama. Pernottamento in un camping vicino a Predjama.
 |
Il castello nella roccia |
GIORNO 5Â – Visita al Lago di Bled e pernottamento a Lubiana. Passeggiata serale nella capitale.
 |
La splendida Lubiana |
GIORNO 6 – Trasferimento verso il parco di Plitvice e pernottamento al Camping Korana
 |
Camping Korana – Il bus navetta |
GIORNO 7 – Visita dei parchi di Plitvice e pernottamento al camping Korana
 |
Plitvice, i laghi fatati |
GIORNO 8 – Viaggio di ritorno.
Commenti recenti