Il Ponte del Diavolo – o Ponte della Maddalena
di
Paolo
·
13 Maggio 2014
Il leggendario Ponte del Diavolo (O Ponte della Maddalena) attraversa il fiume Serchio a Borgo a Mozzano (LU), poche centinaia di metri dopo il paese andando in direzione Abetone.
E’ una spettacolare opera di ingegneria che risale al XIV secolo e deve il nome ad una edicola che custodiva al suo interno la figura della Maddalena.
Fin dall’epoca dalla costruzione i lucchesi capirono l’importanza di preservare il Ponte e dal 1670 il Consiglio Generale della Repubblica di Lucca proibì con un decreto di passarvi sopra con “ceppi e macine di mulino”.
Alessandro ha quasi due anni ed affronta la salita con determinazione, senza farsi scoraggiare dal pavimento sconnesso delle pietre originali d’epoca. Mentre sale gli raccontiamo l’oscura leggenda del ponte, che sentirà molte altre volte anche in seguito.

La leggenda attribuisce la costruzione del ponte al Diavolo in persona!
Come molte altre costruzioni “impossibili” per l’epoca in cui vennero edificate infatti la difficoltà di realizzazione alimenta l’ipotesi di un intervento sovrannaturale.
A peggiorare le cose c’è anche l’evidente asimmetria delle campate, e all’epoca in cui il ponte è stato realizzato l’asimmetria era segno di opera del demonio.
La leggenda dice che il capomastro incaricato della costruzione del ponte avesse preso un impegno troppo grosso per le sue capacità.
Preoccupato per il forte ritardo accumulato una sera scese a patti con il Diavolo il quale gli propose un accordo: lui avrebbe realizzato il ponte in una sola notte ma avrebbe avuto in cambio l’anima del primo ad attraversarlo. 
Siglato l’accordo il Diavolo si mise all’opera sollevando la campata con il suo enorme forcone e completando la costruzione in una sola notte.
L’indomani il capomastro si rese conto che avrebbe dovuto mantenere la promessa fatta. Spaventato per il grosso dazio da pagare, chiese consiglio al parroco che pensò di “gabbare” il Diavolo facendo attraversare il ponte ad un cane.
La leggenda vuole che il maligno, resosi conto di essere stato beffato, si sia gettato giù dal ponte nelle acque del Serchio. Di sicuro non ebbe più il coraggio di farsi vedere da quelle parti!
Alessandro comunque è più concentrato sui suoi piedi che sul racconto, la scalata è ardua!

Arrivare sulla sommità del Ponte è stata un’impresa epica per lui.
E’ ora di scendere per la merenda!
Il Ponte del Diavolo è nella lista dei luoghi più insoliti e misteriosi d’Italia – qui il link ad un sito veramente molto interessante – ed è la cornice ideale per alcune particolari manifestazioni, come il passaggio del treno a vapore di cui parliamo in questo articolo.
43.985716810.5519176
Tag: 2005Borgo a MozzanoFiume SerchioItaliaLuccaMisteriPonte del DiavoloPonte della MaddalenaScuola di viaggioToscana
Potrebbero interessarti anche...
Commenti recenti